Avete presente quelle persone che durante il sonno digrignano i denti senza neppure rendersene conto? Quel fenomeno si chiama bruxismo e si […]
Categoria: Osteopatia
L’osteopatia (dal greco antico: ὀστέον, ostéon, «osso» e πάθος, páthos, «sofferenza») è una terapia alternativa[1] che consiste nella manipolazione di alcune parti del corpo, in particolare la schiena, il collo e la testa. Gli osteopati usano le proprie conoscenze sul rapporto tra struttura e funzione per ottimizzare le capacità di autoregolazione e di autoguarigione dell’organismo. Tale approccio olistico nei confronti della cura e della guarigione dei pazienti si basa sull’idea che un essere umano rappresenti un’unità funzionale dinamica, nella quale tutte le parti sono interconnesse e che possiede dei propri meccanismi di autoregolazione e di autoguarigione.
Per tendinite si intende un’affezione degenerativa su base micro traumatica di un tendine a livello della sua inserzione ossea. Nel caso dell’epicondilite […]
Da un punto di vista osteopatico per trattare una spalla congelata non si parte mai dalla spalla.Ciò può sembrare assurdo ma in […]